Digitale terrestre: cambiare TV? Nuova roadmap, bonus, TV SAT

dvbt2 non cambiate (subito) la TV

Sono stato ospite di TeleSystem nell’ambito della manifestazione HHMI, un evento dedicato agli addetti del settore afferente tutto il mondo delle TV. Lo ammetto, sono stato stregato dall’intervento di Gianfranco Giardina, direttore di DDAY.it, il quale ha fotografato con professionalità e semplicità, l’attuale fase di transizione verso il DVB-T2.

La strada è oramai nota ed è anche pubblicata nel sito del MISE, ma il relatore ha saputo indicare il suo punto di vista in maniera ineccepibile, evidenziando non solo qual è lo stato dell’arte della transizione, ma quali sono le criticità che la sta accompagnando.

La scaletta del suo intervento è, grosso modo, la seguente:

  1. perché si rende necessaria la transizione verso il DVB-T2
  2. la delicata questione delle frequenze
  3. la compressione dei dati e i nuovi codec
  4. la roadmap ufficiale
  5. dubbi in merito alla transizione
  6. il destino delle TV locali
  7. bonus TV
  8. il parco TV attuali
  9. l’alternativa, TV SAT

Credetemi, Gianfranco Giardina ci ha tenuti incollati ad ascoltarlo, supportato da slide di alta qualità e considerazioni etiche di spessore. Sarebbe difficile per me scriverle tutte ma, nel mio piccolo, ho provato a riassumere l’intervento del direttore, condensandolo in un video da 10 minuti circa.

SOSTIENIMI!

Per trasparenza: guadagno già tramite Google ADS ma non pensare chissà quanto! Se ti va di dirmi grazie o se ti va di mostrare un segno di gradimento è possibile aiutarmi attraverso questi canali.

→ Paypal -> Se sei un benefattore, puoi farmi una donazione sicura.
Amazon -> Grazie a link affiliati, mi permetti di ottenere piccoli guadagni. Su ogni acquisto che effettui ricevo dall'1 al 3% del prezzo dell'articolo, IVA escluso. Tu non paghi nulla in più, io invece, ricevo un compenso. Clicca qui e poi prosegui con i tuoi acquisti!