Oggi voglio parlarvi di una sorpresa nel mondo dei portatili economici: il Chuwi CoreBook X edizione 2024. Arrivato in Europa nei primi mesi dell’anno, questo notebook ha catturato la mia attenzione per il suo incredibile rapporto qualità-prezzo, meritando una recensione approfondita.
Un display che stupisce
Indice dei contenuti
La prima cosa che colpisce è lo schermo IPS da 14 pollici con risoluzione 2K (1440p). Nonostante la luminosità si attesti poco sotto i 300 nit, l’uniformità del pannello è eccellente, senza alcun bleeding di luce. I neri sono sorprendentemente profondi per un pannello IPS rendendolo ideale anche per la fruizione di contenuti multimediali.
Tastiera e touchpad: piccole sorprese
La tastiera retroilluminata (con due livelli di intensità) è comoda e reattiva. Nonostante il layout americano, i tasti sono confortevoli, con un buon feedback, cose che facilitano la digitazione.
Il touchpad è realizzato in plastica, ha dimensioni generose ed è ruvido. Questa caratteristica garantisce una buona scorrevolezza delle dita durante l’utilizzo. Tuttavia, all’arrivo presentava una fastidiosa vibrazione quando si appoggiava il dito senza premere. Dopo un piccolo intervento “artigianale” (inserendo uno spessore di cartone sotto di esso), è diventato notevolmente più stabile e silenzioso. Un’operazione semplice ma efficace che ha trasformato completamente l’esperienza d’uso.
Connettività e porte
Il Chuwi CoreBook X offre una dotazione di porte adeguata:
- Due USB-A
- Una HDMI 1.4 (limitata a 4K@30Hz)
- Una USB-C multifunzione (dati e ricarica)
- Jack di alimentazione proprietario
- Una USB 3.0
- Lettore di schede microSD (purtroppo su bus USB 2.0)
- Jack per cuffie da 3.5 mm
Hardware e prestazioni
Sotto la scocca troviamo:
- Processore Intel Core i5-1235U (12a gen Alder Lake) con 4+4 core
- 16 GB di RAM DDR4 (espandibile grazie a uno slot libero)
- SSD NVMe da 512 GB (sostituibile)
I test con Cinebench hanno evidenziato l’assenza di throttling termico durante le prove. Le modalità di gestione termica (Turbo, Eco e Balanced) permettono di adattare il profilo alle proprie esigenze. Anche alla massima velocità, la ventola rimane relativamente silenziosa.
La connettività WiFi è gestita da una scheda Intel AC (x101) senza problemi di ricezione, probabilmente favorita dalla scocca prevalentemente in plastica.
Ho provato il PC con molte distro linux mainstream senza nessun intoppo. Così ho deciso di provarla con Tuxedo Linux che a molti ha dato problemi… ma a me no! Perché l’hardware è stato interamente riconosciuto.
Il compromesso: autonomia
Il punto debole è la batteria da 46.2 Wh, che nell’uso reale garantisce circa 4 ore di autonomia durante la navigazione web e attività leggere con luminosità al 50-60%. Il consumo medio rilevato è di circa 12 Wh durante attività offline, il che rende difficile superare le 4 ore in modalità Wi-Fi.
Rapporto qualità-prezzo eccezionale
A soli 340€ con coupon (rispetto ai 450€ di listino), il Chuwi CoreBook X (2024) si presenta come un’opzione estremamente interessante nel panorama dei portatili economici. Offre un ottimo schermo, una tastiera comoda, prestazioni adeguate per l’uso quotidiano e un sistema di raffreddamento efficiente, il tutto con licenza Windows inclusa.
Se non avete esigenze di connettività all’ultimo grido o autonomia da record, questo laptop cinese potrebbe sorprendervi positivamente. È perfetto per chi cerca un notebook per studio o lavoro d’ufficio senza spendere una fortuna.
Impressioni finali
Devo ammettere che il Chuwi CoreBook X mi ha sorpreso. Non capita spesso di trovare un portatile economico con un display di questa qualità e prestazioni così bilanciate. Certo, non è perfetto – l’autonomia potrebbe essere migliore e alcune porte non sono di ultima generazione – ma per il prezzo richiesto offre un valore eccezionale.
La possibilità di upgrade (RAM e SSD) e la buona compatibilità con Linux lo rendono ancora più interessante per gli smanettoni che amano personalizzare i propri dispositivi. Se state cercando un laptop economico ma affidabile, questo Chuwi merita sicuramente la vostra attenzione.
COMPRALO DA QUI https://hubs.li/Q039DyYj0 E USA IL COUPON Francesco per pagarlo 339 Euro!
SOSTIENIMI!
Per trasparenza: guadagno già tramite Google ADS ma non pensare chissà quanto! Se ti va di dirmi grazie o se ti va di mostrare un segno di gradimento è possibile aiutarmi attraverso questi canali.
→ Paypal -> Se sei un benefattore, puoi farmi una donazione sicura.
→ Amazon -> Grazie a link affiliati, mi permetti di ottenere piccoli guadagni. Su ogni acquisto che effettui ricevo dall'1 al 3% del prezzo dell'articolo, IVA escluso. Tu non paghi nulla in più, io invece, ricevo un compenso. Clicca qui e poi prosegui con i tuoi acquisti!