OPEN FIBER E WIND TRE INSIEME IN ALTRE 258 CITTÀ

openfiber wind tre

[comunicato stampa]  Prosegue la collaborazione tra Open Fiber e Wind Tre per lo sviluppo in Italia dei servizi di connettività in banda ultra larga nella modalità Fiber To The Home (FTTH). L’accordo, già attivo nelle prime 13 città con infrastruttura in fibra…
Leggi tutto

Fibra Ottica: continui incidenti in Sardegna

Janna è una società consortile a responsabilità limitata costituita nel 2002 per la realizzazione del collegamento telematico, attraverso cavi sottomarini di fibre ottiche, tra la Sardegna e il continente per le tratte Olbia – Civitavecchia e Cagliari – Mazara del…
Leggi tutto

Raggiunto l’accordo tra TIM e UTILITALIA

Raggiunto l’accordo tra TIM e UTILITALIA. Ques’ultima è la federazione che raggruppa sul territorio nazionale le aziende operanti nei servizi pubblici dell’energia elettrica, gas, acqua e ambiente. L’accordo punta a facilitare l’utilizzo delle infrastrutture preesistenti di oltre 500 gestori dei servizi pubblici…
Leggi tutto

Il montuoso e virtuoso Trentino

E chi lo avrebbe mai detto? Il Trentino  è una delle migliori regioni per quanto concerne copertura e velocità media e a dirlo sono i dati diffusi dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE). Le infrastrutture a banda ultra larga sono già disponibili nel 33% del…
Leggi tutto

Wifi free a Genova

Sono iniziati i lavori di ampliamento della rete in fibra ottica sul territorio genovese. Posizionate 7 telecamere di sicurezza e 7 access point per l’erogazione del FreeWiFiGenova;  L’inizio dei lavori, come sottolinea l’assessore ai servizi civici e informatica Matteo Campora, renderà…
Leggi tutto

La fibra ottica compie 40 anni!

Giovedì 15 Settembre 1977, esattamente 40 anni fa, Tim (o meglio, la SIP) ha posato a Torino il primo cavo in fibra ottica tra le centrali telefoniche urbane Stampalia e Lucento.  Il primato mondiale stabilito a quel tempo dalla SIP consentì di sperimentare con successo…
Leggi tutto

Miglioriamo il wifi: il cambio canale

Se il livello del segnale Wi-Fi non è sufficiente o risulta instabile, è possibile che la posizione del tuo modem all’interno della tua abitazione non sia la migliore per garantire un buon segnale, oppure che il canale radio impostato non sia quello ottimale per…
Leggi tutto